Skip to content

Retrospettiva 2022

Fatti che diventarono notizie

Una serie di eventi ha dominato le notizie nel 2022: guerre, vaccini, proteste, denunce, insomma, le notizie non sono mancate. Il primo trimestre è stato segnato soprattutto dal ventesimo anniversario dell’euro, ora motivo di seria riflessione, e dall’inizio di una guerra il cui esito è ancora incerto. Nel secondo trimestre, le scoperte scientifiche e archeologiche sono state in cima alle notizie. Il terzo trimestre ha registrato la caduta del governo italiano, aprendo le porte a un nuovo e promettente inizio con l’insediamento della prima premier Giorgia Meloni. Nel quarto e ultimo trimestre, i riflettori sono stati puntati sulle discutibili elezioni in Brasile e sul travagliato inizio di un nuovo governo che ha fatto crollare le speranze di ripresa dell’economia brasiliana già in atto con il governo di Jair Messias Bolsonaro.

Scoprite cosa è stato evidenziato dai media nell’anno appena trascorso.

2022
Gennaio
Economia
it
Vent'anni di Euro

Vent'anni di Euro: era il 2002 e l'Italia cambiava la propria valuta

Sono passati 20 anni. 

Era il 1 gennaio 2002 quando, in 12 Paesi dell'Unione Europea, fece capolino l'euro. Lentamente, in Italia, per i primi tre mesi del nuovo anno, condividendo spazi e prezzi con la vecchia lira...

[NdT] La lira è diventata la moneta nazionale nella domenica 24 agosto 1862, cioè 160 anni fa.

Leggi di più su METROPOLITANO.it

Febbraio
Politica
it
Guerra
war

GUERRA

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia provoca oltre cento morti. Il mondo risponde con le sanzioni e la prossima arma si chiama SWIFT.

[NdT] Il titolo si riferisce al mese di febbraio, i numeri non sono stati aggiornati.

Leggi di più su Diário de Notícias

Marzo
Cinema
it
100 anni di Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini, il solitario rumoroso

1922 - 1975

ll 5 marzo di un secolo fa nacque uno dei maggiori protagonisti del ’900. Ribelle e coraggioso, sempre crocevia del suo tempo.
(Foto del 1965 di Vittorio La Verde) Pier Paolo Pasolini - Bologna 5 marzo 1922 / Roma 2 novembre 1975.

[NdT] Cineasta controverso, Pasolini ha dato un grande contributo al mondo del cinema. Tra i suoi film premiati ci sono 'Il Decameron' (1971), 'Edipo Re' (1967) e 'Il Vangelo secondo Matteo' (1964), considerato dal quotidiano americano "The Guardian" come uno dei migliori film d'autore di tutti i tempi.

Leggi di più su CORRIERE DELLA SERA

Aprile
Sitoweb
it
Traducitalia compie 10 anni

Traducitalia è stato pubblicato per la prima volta nell'aprile 2012, e da allora è passato un decennio. Questi anni rappresentano solo l'inizio e oso dire che il meglio sta per venire. Una vita lunga ci aspetta e per noi non si tratta di essere i migliori, ma di essere meglio di ieri.

Grazie!

Per saperne di più contattaci

Maggio
Scienza
it
Sagittarius A*, la prima foto

Svelata la prima immagine del buco nero super massiccio della nostra galassia

La collaborazione dell'Event Horizon Telescope ha rilasciato la prima immagine del buco nero super massiccio della nostra galassia, Sagittarius A*, ed è come previsto

Per la prima volta, gli scienziati hanno scattato una foto del buco nero al centro della nostra galassia. Si tratta della seconda immagine di un buco nero mai realizzata.

L'immagine è stata catturata dall'Event Horizon Telescope (EHT), una rete di osservatori in tutto il mondo che operano come un unico enorme radiotelescopio. Nel 2017, l'EHT ha osservato due buchi neri super massicci: quello nella Via Lattea, chiamato Sagittarius A* o Sgr A*, e quello al centro di...

Leggi di più su NewScientist

Giugno
Scienza
it
Trovato cucciolo di mammut di 30.000 anni

Cucciolo di mammut di 30.000 anni trovato in ottime condizioni nei campi d'oro canadesi

Un minatore ha trovato un cucciolo di mammut lanoso mummificato nel Territorio Tradizionale Tr'ondëk Hwëch'in, in Yukon, Canada.

Secondo un comunicato stampa del governo locale, la femmina di mammut è stata chiamata Nun cho ga dagli anziani della Prima Nazione Tr'ondëk Hwëch'in, che in lingua Hän significa "grande cucciolo di animale".

Leggi di più su science alert

Luglio
Politica
it
La caduta del governo draghi

La fine del governo Draghi. Cosa è successo e perché

Dai primi scricchioli della maggioranza al voto di fiducia in Senato, fino alle ipotesi sulle date delle prossime elezioni

La caduta di Draghi

È finita. “Dimissioni irrevocabili”. Mario Draghi è salito al Colle in mattinata, dopo un breve intervento alla Camera: "Vado al Quirinale a comunicare le mie determinazioni".

Ieri si era consumata al Senato la fine del suo governo. È stata la presidente Casellati a declamare l’esito del voto di fiducia: “Presenti 192, votanti 133, favorevoli 95, contrari 38”. Il governo di unità nazionale non esiste più.

Leggi di più su Rai News

Agosto
Cinema
it
Compie 90 anni il Festival del Cinema di Veneza

C'era una volta Venezia... Compie 90 anni il Festival del cinema più longevo

La sua storia è come un romanzo e attraversa un secolo di storia. Tra film cult, divi iconici, scandali leggendari e scommese per il futuro

Immaginate la serata in riva al mare, abiti lunghi per le signore e divise da gerarca in prima fila, sguardi rivolti al grande schermo piazzato sulla terrazza dell’Excelsior, l’Hotel stile belle epoque che con le sue stravaganti cupole sulla spiaggia del Lido di Venezia è l’avamposto del turismo d’elite. Fa piuttosto caldo, dicono le cronache, quel 6 agosto del 1932, novant'anni fa, la sera in cui è nato il Festival Internazionale del Film d'Arte...

Leggi di più su ELLE

Setembre
Università
it
Università di padova - 800 anni

LA NOSTRA STORIA

La fondazione dell’Università di Padova risale al 1222, quando un gruppo di studenti si trasferì da Bologna a Padova in cerca di maggiore autonomia e indipendenza. Fu così che lo studio patavino già dal Tredicesimo secolo accolse congregazioni di studenti di lingue e culture diverse, le nationes, da tutta Europa(...) A Padova si poteva studiare e insegnare con una forte indipendenza, anche rispetto alla propria professione di fede. Non dimentichiamo la nostalgia con cui Galileo Galilei (1564 – 1642), poco prima di morire nel suo confino di Arcetri, ricordava la libertà unica goduta a Padova nel corso de “i diciotto anni migliori di tutta la mia vita”.

Leggi di più su Unipd.it

Ottobre
Politica
it
Giorgia Meloni si insedia

Nuovo governo, Giorgia Meloni si insedia a palazzo Chigi

Primo Consiglio dei ministri per il governo, "richiamo al senso di responsabilità e a un lavoro di squadra". Papa Francesco: "All'inizio di un nuovo governo preghiamo per l'unità e la pace dell'Italia".

Leggi di più su Rai News

Novembre
Mondo
it
La popolazione mondiale raggiunge gli 8 miliardi

La popolazione mondiale raggiunge gli 8 miliardi, dice le Nazioni Unite

Il pianeta ha raggiunto questo traguardo con circa un anno di ritardo rispetto al previsto a causa della pandemia di Covid-19

La Terra ospita oggi otto miliardi di persone, ha detto le Nazione Unite dato che le persone vivono più a lungo e i tassi di fertilità sono aumentati in alcuni Paesi.

La divisione demografica delle Nazioni Unite ha calcolato che la popolazione globale ha raggiunto gli otto miliardi martedì. Il traguardo è stato raggiunto con circa un anno di ritardo rispetto alle previsioni, a causa della pandemia di Covid-19, ha dichiarato Patrick Gerland, responsabile delle stime e delle proiezioni demografiche per la divisione demografica delle Nazioni Unite. La pandemia ha rallentato il tasso di natalità globale e ha ucciso milioni di persone.

Leggi di più su The Wall Street Journal

Dicembre
Economia
it
Governo Bolsonaro nel 2022 lascia un utile di 54 miliardi di reais

Il governo Bolsonaro ha lasciato un'eredità innegabile e ha chiuso il 2022 con un utile di 54,086 miliardi di reais

Dopo otto anni di risultati negativi, il Governo Federale - Tesoro nazionale, Previdenza sociale e Banca centrale - ha chiuso il 2022 con un utile primario di 54,086 miliardi di reais. I dati sono stati resi noti dal Ministero del Tesoro nazionale.

Altri tra i tanti risultati positivi ottenuti dal governo di Jair Bolsonaro nel 2022:

Tasso d'inflazione tra i 6 più bassi del G20 - 5,79%, inferiore anche agli USA (6,5%) e all'Italia (11,6%).

La povertà estrema ha registrato il calo maggiore tra i Paesi dell'America Latina, con una diminuzione di 3,5 punti percentuali in un anno.

Il tasso di disoccupazione è sceso all'8,1%, il livello più basso degli ultimi sette anni. Nei quattro anni di mandato del presidente Jair Bolsonaro sono stati creati poco più di 4 milioni di nuovi posti di lavoro regolari.

L'economia brasiliana è cresciuta del 3,1%, superando quella cinese del 3%. Secondo il FMI, è la prima volta in 42 anni che la performance brasiliana è superiore a quella cinese. L'espansione economica del Brasile nel 2022 ha superato anche quella di Paesi come Francia (2,6%), Stati Uniti (2%) e Germania (1,9%).

Il settore pubblico ha registrato un utile di 126 miliardi di reais nel 2022, il miglior risultato degli ultimi 11 anni.

Il Real è stata la valuta con la migliore performance nel 2022, sostenendo una crescita del 19,40%. L'indagine è stata condotta da Bloomberg.

Leggi di più su Jornal da Cidade, Revista Oeste , site Mais Retorno e na Gazeta Brasil.

Traduci i tuoi testi e documenti

Conquista, distinguiti, connettiti, espandi i tuoi orizzonti oltre i confini.
Sii fluente in portoghese. Inizia ora!

.