Rispetto per il mondo delle idee – Pagina dei crediti


















Come utente di contenuti open-source (OmegaT è il mio principale strumento di lavoro) e di altri contenuti disponibili gratuitamente su Internet, come foto e vettori, mentre aggiornavo Traducitalia una costante agonia tormentava la mia mente: i crediti, il dovuto riconoscimento a chi ha lavorato, dedicato tempo, creato e, infine, ha deciso di mettere disponibile le proprie idee con licenze spesso gratuite anche per uso commerciale e senza bisogno di attribuzione, cioè con totale distacco. Basta che ci sia piaciuto per usarli. Forse sia proprio questa la soddisfazione, sapere che il lavoro creato è stato scelto tra tante altre opzioni che si trovano sul web e che in questa vastità di idee qualcuno l’ha notato, si è identificato e per questo l’ha scelto. Ma, da parte di chi li usa, anche se non chiedono attribuzione, dare credito all’autore è un modo per ringraziareli e rispettare il mondo delle idee.
Sapere che dietro queste bellissime immagini c’è un autore e accreditarlo per me è la migliore forma di riconoscimento e rispetto. Basta un piccolo link nell’angolo della foto o del testo e il miracolo è fatto. In alcuni casi, tuttavia, quando si tratta di piccoli disegni o più di una foto l’accredito accanto all’opera diventa ripetitivo e inefficiente e il collegamento (o collegamenti) finisce per non essere in sintonia con la pagina. Da questo conflitto è nata l’idea di creare questa pagina e così, penso, possiamo solo guadagnare: da parte mia, ottengo la soddisfazione di togliere l’agonia costante che affliggeva la mia mente e dare il credito che, secondo me, meritano gli autori e/o i siti da dove provengono le immagini; da parte degli autori, come fonti originali, ottengono il riconoscimento per il loro lavoro e per te, che ora sta leggendo questa pagina, qui sotto c’è una fonte di riferimenti dove possono essere trovate belle foto e disegni gratuiti su Internet. Che ne dice? Facciamo quindi la lista:
Home – giornale/pc: Pixabay USA-Reiseblogger
Servizio – rompicapo: Pixabay | notizie: Open clipart | lente d’ingrandimento: PxHere-Free stock photos
Contatto – messaggio: Pixabay Kreatikar
Blog
Categoria Extra! Extra! – italiano: Shutterstock N.Savranska (Standard license/ Unlimited web distribution) | cavaliere medievale vettore: Free*SVG |creazione di Adamo, Michelangelo (dettaglio): Dominio Pubblico, Wikimedia Commons | Pinocchio: testo del libro Dominio Pubblico Wikimedia Commons | foto trailer dal film Walt Disney, Dominio Pubblico, Wikimedia Commons |Pinocchio disegno 1 e 2: Carlo Chiostri Dominio Pubblico Wikimedia Commons e Wikimedia Commons disegno 3: Enrico Mazzanti Dominio Pubblico Wikimedia Commons |bandiera Brasile-Portogallo: Keepscases Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported|logotipo CPLP: TonYjeff GNU Free Documentation License|ritratto D.Pedro II: Wikimedia Commons Public Domain Mark 1.0| corona imperiale del Brasile: Wikimedia Commons Creative Commons Attribution 3.0 Unported|gli occhiali icon: Flaticon|dettaglio gli angeli cherubini: Raffaello Wikimedia Commons Public domain Mark 1.0 | Tavolozza di colori e pennelli: Shutterstock Alexander_P | macchina di caffè con due tazze dettaglio: Chevanon Photography – Pexels license |illustrazione mani che tengono la tazza: mohamed_hassan – Pixabay license|pena branca trasparente: Clipart-licensed under CC BY 4.0|pizzaiolo: Alexas_fotos –Pixabay license |volantino immigrazione dall’Archivio Storico Municipale è di Dominio pubblico: Galeterias: al servizio del patrimonio italo-gaucho nel sud del Brasile.|piroscafo illustrazione: Pinclipart |maschera carnevale: Clker-Free-Vector-Images –Pixabay license |batacchio vettore: Wim b, Wikimedia Commons GNU license|strega: cocoparisienne – Pixabay license |tre re magi: PhilipBarrington – Openclipart |Amazônia1 missione logo: Wikimedia Commons |colosseu: Pixnio |Italia campeon: Hhj Wikimedia Commons | monalisa rubata: La Domenica del Corriere Wikimedia Commons |microprocessore: John Pilge Wikipedia|covid mondo: BiancaVanDijk Pixabay license|lettera d’amor: Gadini – Pixabay license |balcone Giulietta Verona: ilpaolino – Pixabay license ||
Categoria Sala di lettura –
libri e mondo vettore: por Freepik|gatti neri: illustrazione 1- OpenClipart-Vectors – Pixabay license / Illustrazione 2- minorthreadsco –Pixabay license |aquilone vettore: por Freepik|libri aperto e chiusi vettori: por Freepik |tulipano rosso vettore: Free SVG |
Categoria Traduzione et cetera –
San Girolamo scrivente: Caravaggio, Public domain Mark 1.0, via Wikimedia Commons|supereroe con aspirapolvere: IgorVetushko, depositphotos free immage |quattro ovi: Public domain vectors |ovo verde faccia: Clker Free Vector Pixabay license|
Ah, ricordando che se l’autore sente che i suoi diritti non sono stati rispettati, prego di inviarmi un messaggio qui e la sua creazione verrà immediatamente rimossa . Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy e Cookie Policy.